giovedì 23 settembre 2010

Altro che Giacobbo

Prima che le vacanze diventino un ricordo lontano, voglio sottoporvi un quesito che mi attanaglia:


                                                                     PERCHE'?

...la riconoscete? E' lei, la fila. Un fenomeno che andrebbe indagato quantomeno a "Voyager", tra un servizio sulla fine del mondo e uno sugli acari.
Solitamente inizia tutto con un signore che si avvicina al desk per chiedere un'informazione e subito qualcuno che lo vede si alza e si mette in fila. A prescindere da quanto manchi all'imbarco, vuoi che tutti gli altri passeggeri siano da meno? E infatti si mettono in fila anche loro, per ore. Nulla li farà desistere, neanche una scritta sul display che posticipa l'imbarco di 40 minuti.
Tralasciando il caso delle compagnie aeree che non ti assegnano il posto, unico caso giustificato, a che pro quest'agonia?
Non mi darò pace finchè qualcuno non mi spiegherà le sue ragioni, tanto più che una volta che sarai il primo della fila, arriverai per primo nel pulmino e aspetterai che l'ultimo imbecille rimasto beatamente seduto a leggere si decida ad alzarsi.
Fortuna che quest'estate mi ero portata tre libri.

sabato 18 settembre 2010

l'estate sta finendo...



...e un anno se ne va. Che poi secondo me capodanno dovrebbe essere il primo settembre, non lo trovate molto più d'impatto? Ne parlerò con il direttore marketing.

Come promesso, le ferie sono state pagate. Incredibile...mi hanno veramente dato dei soldi per starmene al mare!
Per molti di voi sarà ovvio, ma per chi come me è un ex stagista, abituato a non essere pagato neanche lavorando, è un bel passo avanti.
Ho aperto la gestione separata all'inps, questa sconosciuta e mi hanno dotato di un simpatico pin.
Morale della favola adesso posso controllare tutti i contributi che mi avrebbero dovuto versare i miei ex sporadici datori di lavoro. Non so perchè, ma accanto ad ogni importo c'è una nota che non dice niente di buono.
Il lavoro procede, loro mi insegnano ad usare programmi del computer ed io sto introducendo gradualmente il congiuntivo alle nostre conversazioni.




sabato 31 luglio 2010

Di formiche, lavori e vacanze

Gente qui un'altra settimana e si va finalmente in vacanza. Per la prima volta proverò una sensazione mistica: le ferie pagate!
Come mai direte voi? Perchè ho cambiato lavoro, di nuovo.
Dal magico mondo del lavoro in nero sono passata all'ebbrezza del contratto a progetto.
Faccio un lavoro che più lontano dai miei studi ed interessi non si può ma che finalmente paga. Sto imparando ad usare per davvero programmi del computer che millantavo conoscere sul CV ed ho perfino una finestra e dei colleghi.
Sebbene la prima settimana mi venisse da piangere sentendo il mio "capo" ignorare beatamente i congiuntivi, adesso ci rido su e come a scuola mi segno le sue perle di saggezza.
Ho fatto amicizia con i più sfascioni, sono cordiale con gli altri ma non sopporto le acide che sparlano di tutto e tutti. Donne, ma perchè siete così stupide?
Detto questo, venerdì parto e non vedo l'ora!!!!
Cosa c'entrano le formiche? Da quando pulisco più spesso sono saltate fuori, la mia teoria è che il detersivo per il marmo le attiri...chiamatemi pure folle ma ne sono convinta.

sabato 5 giugno 2010

*** Scintillii ***






Mai credere alle anticipazioni, stando alle voci che giravano Samantha sarebbe dovuta morire o sposarsi (che per lei forse è lo stesso), Carrie perdere un bambino e Miranda diventare una sorta di casalinga disperata. Niente di più lontano dalla storia, che non vi svelerò.
Un trionfo di vestiti, scarpe e borse aggiunto all'affetto che si prova per le 4 protagoniste, ormai vecchie amiche, sono il mix perfetto per passare un paio d'ore spensierate.
Ma adesso permettetemi una critica:
Carrie, tesoro, con il pò pò di vestiti fantascientifici che hai, proprio vestita da fata turchina trash dovevi reincontrare Aidan? Va bene tutto, ma questa mise è orrenda! Che poi, ma come caz** ti viene in mente di vestirti così per andare in un suq???














Ah...Aidan...bei tempi...

mercoledì 19 maggio 2010

Metti una domenica a Monti


Ebbene si, domenica mattina ho fatto la turista. Mi sono trascinata fuori dal letto e nonostante il cielo mi suggerisse animatamente di starmene a casa, ho preso il motorino e me ne sono andata al Rione Monti. Perchè mai direte voi...perchè c'era un mercatino dirò io.
Già che c'ero ho scattato qualche foto di questo angolo di paradiso che è Monti. Per chi non conoscesse la zona, questo rione, che è il primo di Roma, si estende da Via del Quirinale a Piazza del Colosseo passando per i Fori imperiali e via Merulana.Oltre ad un milione di Chiese, ci sono Palazzi (Brancaccio, delle Esposizioni, del Grillo, etc) Torri (dei Conti, delle Milizie, degli Annibaldi, dei Capocci) e poi il Foro di Augusto, di Cesare, di Tito di Nerva, i Mercati Traianei, la Domus Aurea, le terme di Tito e dulcis in fundo il Colosseo. Visto che quasi tutti questi luoghi ce li hanno fatti visitare alle elementari, alle medie e a volte anche alle superiori, adesso l'attrattiva principale del Rione per me sono i negozi (sacrilegio!), di cui ho parlato precedentemente qui.
Devo dire che ero capitata casualmente in questo mercatino sotto Natale e non mi  aveva entusiasmato, adesso che sono giunti alla quarta edizione è decisamente migliorato.Borse, scarpe, vestiti e occhiali rigorosamente vintage (usati per dirla tutta, ma vintage fa tanto chic) ma anche stand di giovani designer, orecchini, collane, anelli, abiti nuovi scontati, oggettistica e chi più ne ha più ne metta.
Personalmente mi sono lasciata tentare da questo ragazzo che realizza bracciali in pelle (http://www.myspace.com/laboratoriogambini) e da questo ciondolo vagamente infantile quanto irresistibilmente rosa e plasticoso (Sofia retrò Bazar).

sabato 15 maggio 2010

...che poi io Sky manco ce l'ho!



Potevo perdermi un evento così?
Probabilmente si, ma ci sono andata e sono rimasta piacevolmente sorpresa. Dovendo prenotare per tempo le attività, mi sono organizzata un venerdì di manicure, yoga, burlesque e aperitivo. Certo, anche il trucco mi sarebbe piaciuto parecchio, ma era già tutto preso...-modalità scroccona nell'animo on-
Tanto per cominciare vorrei farvi notare la pò-pò di location, a due passi da via dei Condotti. Adoro i cortili che si celano dietro ai portoni del centro di Roma (sto collezionando una serie di scorci, prossimamente su questi schermi).
Prima considerazione: lo yoga non fa per me. Non vorrei sembrare un'insensibile, ma proprio non ce la faccio a non ridere quando l'insegnante, un incrocio tra Jack di Will e Grace ed Enzo Paolo Turchi ti incita dicendo: "siete fantastici...oh mio Dio, sentite l'energia, siete onde bellissime, bravi, che meraviglia! Collo su, schiena giù, scapole qua, gambe di là" quando in realtà siamo un branco di scoordinati; chi si è incastrato, chi si è cappottato, insomma un disastro.
Seconda considerazione: il burlesque mi affascina, ma da vedere. Mi sono divertita a camminare con guanti boa e ventaglio di piume ma poi, chi vogliamo prendere in giro, mi vergogno come una ladra! La sala si divideva tra divertite diciottenni e assatanate quarantenni. La preoccupazione maggiore sembrava pescare nel cesto boa e guanto in coordinato. Non vi dico quando si è aggiunto anche il ventaglio...io mi sono accaparrata boa viola, guanto in pizzo rosa e ventaglio lilla. Per conoscere la storia del burlesque e per vedere la nostra paziente e brava insegnante Scarlett Martini cliccate sui link.
Tanto per cambiare quando sono uscita diluviava, ho preso il motorino e me ne sono tornata a casa.
Indovinate un pò che tempo fa oggi?


giovedì 6 maggio 2010

Informazione di servizio: The Loft

FoxLife, il canale dedicato al pubblico femminile, esce dallo schermo televisivo per regalare ai suo spettatori, ma non solo, un’esperienza unica ed esclusiva all’insegna del glamour, del divertimento e del benessere.

A Roma e Milano nasce infatti THELOFT FOXLIFE, una casa dei desideri che a maggio per due settimane diventerà il punto di riferimento per tutte le donne che vogliono sperimentare le attività più innovative nel campo del benessere e della bellezza, oppure semplicemente darsi appuntamento per un aperitivo in un ambiente esclusivo, teatro quotidiano di numerosi eventi.

A Milano THELOFT FOXLIFE aprirà dal 3 al 16 maggio in Via Garibaldi 59/A.
A Roma dal 6 al 19 maggio presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli in Via di Fontanella Borghese 56/B.
Ogni giorno, dalle 13.00 alle 23.00, THELOFT FOXLIFE sarà aperto al pubblico a titolo gratuito, con un ricco calendario di eventi e attività. Tra le tante proposte un Make Up Artist a disposizione e un Nail Corner, dove si può osare con smalti accesi e all’ultima moda.
Per chi vuole prendersi cura di sé arriva il Kranking, l’ultima innovazione nel mondo del fitness. E ancora, lezioni di Yoga e seminari di Burlesque, lo spogliarello a ritmo di musica nato nell’Ottocento e tornato di moda grazie a Dita Von Teese. Per osare divertendosi, si impareranno tecniche di seduzione, acconciature, trucco e costumi per giocare con la propria femminilità in modo ironico e mai volgare.

Numerosi altri eventi ed occasioni di incontro faranno da sfondo a queste proposte e THELOFT FOXLIFE sarà anche un luogo piacevole dove darsi appuntamento per l’aperitivo o il brunch domenicale.



Fico no...Chi viene con me?

lunedì 3 maggio 2010

I motori di ricerca a volte lo fanno...



Caro amico che sei finito inconsapevolmente nel mio blog cercando "come si capano i carciofi you tube", hai la mia solidarietà. Primo perchè è una di quelle cose che vorrei tanto imparare a fare e lo ammetto, mi scoraggia sempre dal comprarli;
secondo perchè immagino la tua frustrazione nel ritrovarti qui, dove si parla sostanzialmente di aria fritta. Ti prometto che appena imparerò a farlo, ti omaggerò con una descrizione dettagliata.

Caro amico che hai digitato "la Basilicata esiste",  mi chiedo se la tua fosse una rivendicazione del tipo "La basilicata esiste!e che ca**o diciamolo una volta per tutte!" oppure una domanda retorica alla quale non hai messo il punto interrogativo. In entrambi i casi potrai ritenerti soddisfatto perchè SI, LA BASILICATA ESISTE. O almeno è quello che vogliono farci credere...(fu-fi fu-fi fu-fiii - musichetta di X-files)

Cari amici "Barzellette giubbino catarifrangente in magazzino" e "Odissea x molte donne che devono fare pipi bloccate sull' A14" mi scuso a nome di Google tutto, che stavolta ha proprio sparato un link a caso. Spero abbiate trovato quel che stavate cercando e complimenti per la fantasia, credo che neanche io sarei mai arrivata a tanto.

Fonte: ShinyStat



giovedì 29 aprile 2010

Scusi, è uscito Topolino?

Ieri sono uscita per la consueta pausa pranzo, ho comprato il mio bel panino speck e brie e mi sono diretta verso l'edicola. Un sole che a sentire il meteo ci sarebbe dovuto essere il diluvio universale, e poi la fatidica frase che non pronunciavo più dal lontano '92: "Scusi, è uscito Topolino?". Che vi devo dire, una botta di nostalgia. Con mio sommo stupore sembrerebbe rimasto tutto come l'avevo lasciato, a parte il prezzo €2.20 ed un' improbabile intervista al principastro E. Filiberto che si è infilato anche nei fumetti per bambini.
Quanto mi piaceva, ci mettevo una settimana a leggerlo tutto, poi sceglievo i disegni più belli e li rifacevo (orrendi) - che fai mi rubi il lavoro?- (riecco la vocina, fate come me, ignoratela) -...mi sono piazzata al sole sulla panchina che solitamente divido con il matto del quartiere -che evidentemente ieri aveva di meglio da fare- e me lo sono letto tutto. Gira che ti rigira le storie sono sempre quelle, Paperone a caccia d'affari che immancabilmente cazzia il nipote, Gastone che ha più culo che anima, Qui Quo e Qua che nessuno ve l'ha mai detto ma di cognome fanno Angela e Topolino, il fastidioso saputello di sempre. Mi ha rassicurato sapere che tutti sono come li avevo lasciati, in fondo siamo noi lettori a cambiare.
Bella regà, ci si vede tra altri 15 anni, tanto per avere delle certezze ogni tanto.


p.s.Un saluto alla postina che tutte le mattine mi regala un sorriso. - Ma che è la posta del cuore? -...ogni giorno arrivo in ufficio e immancabilmente mi citofona, con una grazia che solo Giuliano Ferrara. Driiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin, tanto lo so che è lei ma ugualmente chiedo: Chi è? "Pooooosta grazzzzieeeeeeeè".
Mbè? -ao a me fa ride.

venerdì 23 aprile 2010

Ma allora la Basilicata esiste!


Se come me avete sempre dubitato dell'esistenza di questa regione (per ignoranza, mica per altro) questo film appagherà la vostra sete di sapere. La Basilicata è viva e lotta insieme a noi.
Splendidi scorci fanno da cornice a questo divertente film on the road diretto da Rocco Papaleo, per la prima volta anche regista.
"Le pale eoliche" gruppo musicale dal nome improbabile, partono da Maratea alla volta di Scanzano Ionico per un concerto e lo fanno a piedi, attraversando la Basilicata dal Tirreno allo Ionio con al seguito solo un carretto, un cavallo e la loro musica.
Un viaggio reale e metaforico per ritrovare se stessi, tra una canzone e un bicchiere di vino, sotto lo sguardo scettico di una svogliata giornalista che suo malgrado si ritroverà al seguito di questa strana carovana.
Basilicata coast to coast.